Transgender

La bandiera transgender

Transgender (o transgenere in italiano) è un termine ombrello per indicare le persone la cui identità di genere non corrisponde al genere e/o al sesso che è stato determinato loro alla nascita.[1][2][3]

Si definiscono transgender le persone che vivono (o hanno vissuto) un'incongruenza di genere e presentano un atteggiamento sociale e sessuale che combina caratteristiche del genere maschile e di quello femminile, senza identificarsi interamente in nessuno dei due (persone non-binarie),[4] e quelle persone che si identificano in modo transitorio o persistente con un genere diverso da quello assegnato (persone transgender binarie).[5]

Le persone transgender, inoltre, vengono chiamate transessuali se il loro comportamento sessuale è caratterizzato dalla non accettazione del proprio sesso e dall'identificazione in quello opposto, o che hanno assunto, attraverso la transizione, i caratteri somatici dell'altro sesso.[6]

Essere transgender non è un qualcosa che condiziona l'orientamento sessuale, infatti le persone transgender possono identificarsi come eterosessuali, omosessuali, bisessuali, asessuali o possono anche rifiutarsi di etichettare il loro orientamento sessuale.[7] Nel termine transgender si distingue anche l'intersessualità, un termine che descrive le persone nate con delle condizioni anatomiche che danno loro caratteristiche di sesso fisico "che non si adattano a nozioni binarie tipiche di corpi maschili o femminili".[8]

Il termine opposto di transgender è cisgender, il quale indica tutte le persone la cui identità di genere corrisponde al sesso e al genere assegnato.

Il termine transgender, quindi, nasce come termine ombrello dentro cui si possono definire tutte le persone che non si identificano nel genere assegnato alla nascita.

  1. ^ Terry Altilio e Shirley Otis-Green, Oxford Textbook of Palliative Social Work, Oxford University Press, 2011, p. 380, ISBN 978-0199838271. URL consultato il 12 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2016).
    «Transgender is an umbrella term for people whose gender identity and/or gender expression differs from the sex they were assigned at birth (Gay and Lesbian Alliance Against Defamation [GLAAD], 2007).»
  2. ^ Craig J. Forsyth e Heith Copes, Encyclopedia of Social Deviance, Sage Publications, 2014, p. 740, ISBN 978-1483364698. URL consultato il 12 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2016).
    «Transgender is an umbrella term for people whose gender identities, gender expressions, and/or behaviors are different from those culturally associated with the sex to which they were assigned at birth.»
  3. ^ Marla Berg-Weger, Social Work and Social Welfare: An Invitation, Routledge, 2016, p. 229, ISBN 978-1317592020. URL consultato il 12 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2016).
    «Transgender: An umbrella term that describes people whose gender identity or gender expression differs from expectations associated with the sex assigned to them at birth.»
  4. ^ Oxford Languages
  5. ^ transgender, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 28 marzo 2023.
  6. ^ transessüale, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 28 marzo 2023.
  7. ^ (EN) What Does Transgender Mean? | Gender Identification Facts, su plannedparenthood.org. URL consultato il 13 novembre 2020.
    «People often confuse gender identity with sexual orientation. But being transgender isn’t the same thing as being lesbian, gay, or bisexual. Gender identity, whether transgender or cisgender, is about who you ARE inside as male, female, both, or none of these. Being lesbian, gay, bisexual, or straight describes who you’re attracted to and who you feel yourself drawn to romantically, emotionally, and sexually. "Spesso le persone confondono l'identità di genere con l'orientamento sessuale. Ma essere transgender non è la stessa cosa di essere lesbica, gay o bisessuale. L'identità di genere, che sia transgenere o cisgenere, riguarda uomini, donne, entrambi, o nessuno di questi. Essere lesbica, gay, bisessuale o eterosessuale descrive da chi si è attratti e da chi si sente attirati romanticamente, emotivamente e sessualmente".»
  8. ^ (EN) Frequently Asked Questions about Transgender People, su National Center for Transgender Equality, 26 gennaio 2015. URL consultato il 13 novembre 2020.
    «People whose bodies fall in the vast continuum between "male" and "female" are often known as intersex people. There are many different types of intersex conditions. [...] While it's possible to be both transgender and intersex, most transgender people aren't intersex, and most intersex people aren’t transgender. "Le persone il cui corpo si trova nel continuum tra "maschio" e "femmina" sono note come intersessuali. Ci sono molti tipi diversi di condizioni di intersessualità. [...] Anche se è possibile essere sia transgender che intersex, anche se la maggior parte delle persone transgender non sono intersex, e la maggior parte delle persone intersex non sono transgender."»

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search