Trattato di Berlino (1878)

Trattato di Berlino (1878)
Il congresso di Berlino che portò alla firma del trattato
ContestoPace di Santo Stefano
Firma13 luglio 1878
LuogoBerlino, Bandiera della Germania Germania
CondizioniRettifiche rispetto alla Pace di Santo Stefano: riduzione e divisione della neonata Bulgaria, amministrazione austriaca della Bosnia. Conferme: passaggio alla Russia della Bessarabia meridionale e indipendenza di Montenegro, Serbia e Romania dall'Impero ottomano.
PartiBandiera della Germania Germania
Austria-Ungheria
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Bandiera dell'Impero ottomano Impero ottomano
Bandiera della Francia Francia
Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Russia Impero russo
FirmatariOtto von Bismarck
Gyula Andrássy
Benjamin Disraeli
Alèxandros Carathéodòris
William Waddington
Luigi Corti
Aleksandr M. Gorčakov
voci di trattati presenti su Wikipedia

Il trattato di Berlino fu firmato il 13 luglio 1878 nella capitale tedesca da tutte le potenze europee. Fu il testo conclusivo delle decisioni prese dal Congresso di Berlino.
Rettificò la destinazione dei territori turchi in Europa rispetto alla Pace di Santo Stefano che seguì la guerra russo-turca del 1877-1878.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search