Tromba barocca

Tromba barocca
Tromba barocca, modello di Johann Leonhard Ehe III (Norimberga, 1700)
Informazioni generali
OrigineEuropa
Classificazione423.121
Aerofoni a bocchino
FamigliaTrombe naturali
Uso
Musica barocca
Genealogia
 AntecedentiDiscendenti 
Tromba naturaleTromba moderna

La tromba barocca è uno strumento musicale aerofono a bocchino[1]. Si tratta di un tipo di tromba in uso tra il XVI e il XVIII secolo e oggi di nuovo utilizzata nelle esecuzioni filologiche. La designazione di tromba barocca talvolta è sinonimo di tromba naturale. Il termine tromba barocca è anche utilizzato per differenziare alcune repliche moderne con dei fori aggiunti, non presenti nelle trombe naturali originali.[2].

  1. ^ (EN) Don Smithers, The Music and History of the Baroque Trumpet before 1721, seconda edizione, Carbondale, Southern Illinois University Press, 1988.
  2. ^ (EN) Robert Barclay, A New Species of Instrument: The Vented Trumpet in Context, vol. 10, Historic Brass Journal, 1998, pp. 1-13.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search