Turismo in Abruzzo

Voce principale: Abruzzo.
La tomba di Celestino V nella basilica di Santa Maria di Collemaggio prima del terremoto del 2009 (il restauro si conclude nel 2017)

Secondo le statistiche dell'ISTAT, nel 2021 in Abruzzo sono arrivati 1.330.187 turisti[1], e 5.917.765 di presenze, cifre che pongono l'Abruzzo al diciottesimo posto tra le regioni italiane per numero di turisti annui[1]. Nel 2008, sempre secondo l'Istat, il 5,2% della popolazione regionale era occupato nel settore turistico con una crescita relativa a questo tipo di occupazione pari al 1,8%. Per quanto riguarda l'offerta ricettiva, le statistiche collocano la regione tredicesima tra le altre regioni italiane con 81 posti letto ogni 1 000 abitanti, seconda regione d'Italia centro-meridionale dietro solo alla Sardegna; infine nel 2012 erano 774 gli agriturismi attivi nella regione con una crescita del 6% per quanto riguarda questo tipo di alloggio e servizio[2]. Nel 2011 la regione ha registrato un forte incremento turistico con un +6,5% sul fronte degli arrivi e un +2,5% sul fronte delle presenze[3]; ciononostante l'Abruzzo resta agli ultimi posti fra le regioni italiane per presenze turistiche[4].

Un discreto supporto al turismo è dato inoltre dall'Aeroporto di Pescara che con i numerosi voli nazionali e internazionali collega l'intera regione con il resto dell'Europa. La regione per incentivare e promuovere il turismo, nel 2012 ha inoltre aperto sul web diversi siti interattivi e applicazioni per smartphone e tablet di promozione turistica; l'ente regionale per la promozione e divulgazione del turismo è abruzzoturismo.it[5][6][7].

  1. ^ a b Regione Abruzzo - dipartimento sviluppo economico-turismo / servizio programmazione e promozione turistica e sportiva, Movimenti turistici (arrivi - presenze) registrati nella regione Abruzzo (XLSX), su regione.abruzzo.it, 2021.
  2. ^ L'Agriturismo in Abruzzo non conosce crisi, su abexpress.it. URL consultato il 23 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  3. ^ Abruzzo/Turismo: Di Dalmazio, In Crescita Sia Presenze Che Arrivi - Yahoo! Notizie Italia, su it.notizie.yahoo.com. URL consultato il 12 luglio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2012).
  4. ^ L'Abruzzo precipita al penultimo posto nella classifica delle regioni per turismo, Turismo Regione, Abruzzo Independent, su abruzzoindependent.it. URL consultato il 16 giugno 2019.
  5. ^ Turismo, lanciate le App Abruzzo Rai Local e Abruzzo Events - CityRumors.it, su cityrumors.it. URL consultato il 10 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2013).
  6. ^ L'Abruzzo punta sul web per attirare i turisti, su notiziedabruzzo.it. URL consultato il 29 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2018).
  7. ^ L'Abruzzo punta forte sul web.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search