UNESCO

UNESCO
(EN) United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization
Palazzo dell'UNESCO a Parigi
AbbreviazioneUNESCO
Tipoagenzia specializzata dell'Organizzazione delle Nazioni Unite
Fondazione16 novembre 1945
Scopotutela del patrimonio culturale esistente, promozione dell'educazione, delle scienze e della cultura
Sede centraleBandiera della Francia Parigi
Indirizzo7, place de Fontenoy 75007 Paris
Area di azione195 Paesi
Direttore generaleBandiera della Francia Audrey Azoulay
Lingue ufficialiarabo, cinese, francese, inglese, russo, spagnolo
Motto"Building peace in the minds of men and women"

"Costruire la pace nelle menti di uomini e donne"

Sito web, Sito web, Sito web, Sito web, Sito web e Sito web

«Poiché le guerre hanno origine nella mente degli uomini, è nello spirito degli uomini che si debbono innalzare le difese della pace.»

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pronuncia /uˈnɛsko/ o /uˈnesko/[2]) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata con lo scopo[3] di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l'istruzione, la scienza, la cultura, l'educazione e l'informazione per promuovere "il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali"[4] quali sono definite e affermate dalla Dichiarazione universale dei diritti umani.

Fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell'Educazione (CAME), la sua Costituzione è stata firmata il 16 novembre 1945 ed entrata in vigore il 4 novembre 1946,[5] dopo la ratifica da parte di venti Stati. Ha sede a Parigi, in Francia, presso il palazzo dell'UNESCO.

  1. ^ Pagina informativa in italiano della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO Archiviato il 28 ottobre 2014 in Internet Archive..
  2. ^ Luciano Canepari, UNESCO, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-10511-0.
  3. ^ UNESCO at a glance sul sito dell'UNESCO
  4. ^ L'Atto Costitutivo dell'UNESCO in inglese, su portal.unesco.org. URL consultato il 15 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2019).
  5. ^ Il 16 novembre del 1946 nasceva l'Unesco, storia dell'organizzazione | Sky TG24, su tg24.sky.it. URL consultato il 26 maggio 2019.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search