Ugarit

Ugarit
Ras Shamra
Il Palazzo Reale di Ugarit
CiviltàCanaanita
EpocaNeolitico - Collasso dell'età del bronzo
Localizzazione
StatoBandiera della Siria Siria
GovernatoratoLaodicea
Scavi
Data scoperta1928
Date scavi1929
OrganizzazioneMuseo archeologico di Strasburgo
ArcheologoClaude F. A. Schaeffer
Amministrazione
EnteMission archéologique syro-française de Ras Shamra - Ougarit
ResponsabileValérie Matoan, Jamal Haydar
VisitabileSi
Sito webwww.ras-shamra.ougarit.mom.fr/
Mappa di localizzazione
Map
Entrata principale del Palazzo Reale
Resti del Palazzo Reale
Tomba nel cortile del Palazzo Reale
Statua del dio Baal esposta al Louvre di Parigi
Tavoletta esposta al Louvre di Parigi
Testa di principessa
Due figure su un carro

Ugarit fu un'antica città portuale del Vicino Oriente, attuale Ras Shamra (رأس شمره in arabo, o promontorio del finocchio), pochi chilometri a nord della città moderna di Latakia in Siria.[1]

Fu la capitale dell'antico regno di Ugarit, che poteva contare su circa 1.500 villaggi nel suo entroterra.[senza fonte] La Città sorgeva allo sbocco sul Mar Mediterraneo di un'antica via proveniente dalla Mesopotamia, in corrispondenza dei confini tra la potenza ittita a nord e la sfera d'influenza egiziana, a cui appartenne, a sud.[2][3]

Oltre all'indubbio valore storico, la scoperta archeologica ha avuto notevole importanza per la comprensione delle lingue e religioni antiche.

  1. ^ Ugarit su Treccani
  2. ^ Mycenaean Cult Buildings: A Study of Their Architecture and Function in the Context of the Aegean and the Eastern Mediterranean. Helène Whittaker, Helène Whittaker von Hofsten, Norwegian Institute at Athens, 1997 - Aegean Sea Region.
  3. ^ Searching for the Lost City of Copper su History Magazine

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search