Ultramontanismo

L'Ultramontanismo letteralmente si riferisce a una politica in supporto a coloro che sono "al di là dei monti" (dal latino ultra montes); espressione molto usata dopo la riforma protestante, che generalmente allude al papa che risiede oltre le Alpi rispetto a Francia e Germania.

In teologia l'ultramontanismo fu il nome dato a una dottrina[1] che proclamava il primato del papa sulle Chiese nazionali.

  1. ^ Catholic Encyclopedia e Encyclopaedia Britannica, s.v. "Ultramontanismo".

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search