Unione Sudafricana

Unione Sudafricana
Unione Sudafricana – Bandiera
Bandiera dal 1928 (dettagli)
Unione Sudafricana - Stemma
Stemma dal 1932 (dettagli)
Motto: Ex Unitate Vires
Unione Sudafricana - Localizzazione
Unione Sudafricana - Localizzazione
L'Unione Sudafricana (in rosso), compresa l'exclave di Walvis Bay, e il mandato sull'Africa del Sud-Ovest (tratteggiato), occupata nel 1915 e amministrata come 5ª provincia dell'Unione
Dati amministrativi
Nome ufficialeUnion of South Africa
Unie van Zuid Afrika
Lingue ufficialiinglese e olandese
Lingue parlateafrikaans
InnoGod Save the King (1910-1952)
God Save the Queen (1952-1961)
"Die Stem van Suid-Afrika"
CapitaleBloemfontein
Altre capitaliCittà del Capo, East London, Pretoria e Port Elizabeth
Dipendente daBandiera del Regno Unito Regno Unito (1910-1961)[1]
Autonomo (1931-1961)
Dipendenze Africa del Sud-Ovest
Politica
Forma di StatoMonarchia costituzionale basata su una democrazia etnica
Forma di governoColonia (1910-1931)
Dominion (1931-1961)
ReSovrani del Regno Unito
Primo ministroLista
Organi deliberativiParlamento
Nascita1910 con Giorgio V
CausaGuerra Anglo-Boera
Fine1961 con Elisabetta II
CausaReferendum e nascita della Repubblica Sudafricana
Territorio e popolazione
Bacino geograficoAfrica meridionale
Massima estensione2.045.320 km² nel 1961
Popolazione16,989,467[2] nel 1961
Economia
ValutaSterlina sudafricana
Religione e società
Religioni preminentiProtestantesimo
Religione di StatoAnglicanesimo
Religioni minoritariePrevalenza attiva, e religione principale della Chiesa Anglicana
Province dell'Unione
Evoluzione storica
Preceduto da Colonia del Capo
Colonia del Natal
Colonia del Fiume Orange
Colonia del Transvaal
Succeduto daBandiera del Sudafrica Sudafrica
Ora parte diBandiera del Sudafrica Sudafrica
Bandiera della Namibia Namibia

L'Unione Sudafricana fu prima una colonia dell'Impero britannico (dal 1910 al 1931) e poi un dominion (fino al 1961) costituitosi il 31 maggio 1910 dalla fusione di quattro diverse colonie britanniche:


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search