Unione internazionale di chimica pura e applicata

Unione internazionale di chimica pura e applicata
AbbreviazioneIUPAC
TipoOrganizzazione non governativa
Fondazione1919
ScopoProgresso della chimica
Sede centraleBandiera della Svizzera Zurigo
Altre sediResearch Triangle Park
Area di azioneMondiale
Membri55 nazioni, 31 organizzazioni associate, 58 aziende associate, circa 2 160 membri individuali e 2 000 affiliati (2018)
Volontaricirca 2 100 (2018)
Sito web

L'Unione internazionale di chimica pura e applicata (in inglese International Union of Pure and Applied Chemistry, acronimo IUPAC) è un'organizzazione non governativa internazionale dedita al progresso della chimica, costituita nel 1919 a Londra.

Possono divenire membri le Società Chimiche nazionali, le Accademie scientifiche e altre organizzazioni chimiche. Al 2018 risultano iscritte oltre 55 nazioni, 31 organizzazioni associate, 58 aziende associate, e alcune migliaia di persone come membri e volontari individuali.[1]

La sede internazionale della IUPAC si trova a Zurigo, in Svizzera, mentre gli uffici amministrativi e di segreteria, conosciuti con il nome di IUPAC Secretariat, hanno sede nel Research Triangle Park, nella Carolina del Nord, Stati Uniti dove ha la sua sede anche il direttore esecutivo.[2][3]

  1. ^ (EN) Membership directory, su iupac.org. URL consultato il 2 dicembre 2018.
  2. ^ IUPAC Council Agenda Book 2009 (PDF), su old.iupac.org, IUPAC, 2009. URL consultato il 17 aprile 2010.
  3. ^ International Union of Pure and Applied Chemistry: John D. Petersen Appointed IUPAC Executive Director. URL consultato il 29 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2012).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search