L'urina, o orina (dal greco antico: οὖρον?),[1] è il prodotto finale della escrezione del rene, attraverso la quale vengono eliminati dall'organismo i prodotti metabolici (scorie dannose, soprattutto urea) presenti nel sangue.
Essa fluisce nella pelvi renale, quindi nell'uretere e si raccoglie nella vescica, organo cavo preposto al suo accumulo. L'emissione di urina avviene poi attraverso l'uretra, e viene definita minzione.
Nel linguaggio medico, la produzione di urine in un definito arco temporale prende il nome di diuresi.
Nel passato l'urina veniva utilizzata per diverse finalità, nella proto-industria tessile, nella pelletteria,[2] come detergente per la pulizia della persona, come concime,[3] oltre che in ambito terapeutico.[4]
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search