Villa Mosconi Bertani

Villa Mosconi Bertani
Facciata della villa e ingresso cantine
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàArbizzano di Negrar
IndirizzoLocalità Novare
Coordinate45°30′12.81″N 10°56′47.2″E
Informazioni generali
Condizioniabitato
CostruzioneXVII secolo 1735
UsoCivile e Cantina Vitivinicola
Realizzazione
ArchitettoAdriano Cristofali
ProprietarioCantina Tenuta Santa Maria - Famiglia Bertani

La Villa Mosconi Bertani (conosciuta anche come Villa Novare) è una cantina e villa veneta neoclassica risalente al XVIII secolo famosa per la lunga storia di produzione dell’Amarone Classico della Valpolicella oggi è proprietà di Bianca, Giovanni e Guglielmo Bertani ed è sede della cantina Tenuta Santa Maria di Gaetano Bertani. La Tenuta nasce come estensione di un precedente complesso del secolo XVI ed è composta da una residenza estiva, cantina monumentale, ampio brolo (ventidue ettari) e pertinenze dedicati interamente alla viticoltura. Villa Mosconi Bertani è anche conosciuta per essere stata un importante centro del Romanticismo grazie al poeta e letterato italiano Ippolito Pindemonte nonché come luogo di nascita del vino Amarone. Essa si trova nel comune di Negrar in località Novare, in Valpolicella, nella provincia di Verona. In origine la Villa era sede di produzione dell’Amarone della Cav. G. B. Bertani, dal 2012 è sede di produzione dei vini di riserva di Tenuta Santa Maria della famiglia di Gaetano Bertani. La villa, il parco all'inglese, la cantina e i suoi vigneti sono aperti al pubblico tutti i giorni per tour guidati e in occasione di eventi culturali e privati.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search