Viterbo (Vetèrbe o Vetèrbo in dialetto viterbese[4][5][6]) è un comune italiano di 66 365 abitanti[1] capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio.
Di probabili origini etrusche, presenta un vasto centro storico medievale, con il quartiere di San Pellegrino ben conservato e cinto da mura quasi perfettamente integre. Viterbo è conosciuta come la città dei Papi: alla fine del XIII secolo fu infatti sede pontificia e per 24 anni il Palazzo Papale ospitò e vide eleggere diversi pontefici. È celebre come città termale e vi ha sede l'Università degli Studi della Tuscia.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search