Watt

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Watt (disambigua).
Disambiguazione – "Kilowatt" rimanda qui. Se stai cercando l'omonimo festival teatrale, vedi Kilowatt Festival.
Watt
Wattmetro con scala in W.
Informazioni generali
SistemaSI (unità derivata)
Grandezzapotenza
SimboloW
EponimoJames Watt
In unità base SIkg × m² × s-3
Conversioni
1 W in... ...equivale a...
Unità CGS1,0×107 erg/s
Unità MTS0,001 kW
Unità di Planck2,7561×10−53 PP

Il watt (simbolo: W) è l'unità di misura della potenza del Sistema Internazionale.[1]

Un watt equivale a 1 joule al secondo (1 J/s) ed è equivalente, in unità elettriche, a un volt moltiplicato per ampere (1 V × A, per l'uso in elettrotecnica) o a 1 N × m/s (newton per metri al secondo).

Il watt prende il nome da James Watt per il suo contributo nello sviluppo della macchina a vapore.

.

Il modo corretto di scrivere watt è con la lettera iniziale minuscola, mentre il simbolo W deve essere maiuscolo. Invece è da ritenersi errato scrivere o dire watts al plurale (in quanto questa è una regola grammaticale anglofona), rimanendo invece la parola invariata.

In elettrotecnica si utilizzano comunemente anche il voltampere (VA) e il voltampere reattivo (var) come unità di misura rispettivamente della potenza apparente e della potenza reattiva.

Il watt, una misura di potenza, non va confuso con il wattora e con i relativi multipli che sono una misura di energia (potenza × tempo). Quest'ultima corrisponde all'energia prodotta da una potenza di un watt per un'ora, quindi 3 600 joule. Non appartiene al SI, in quanto contiene la misura del tempo in ore. Quindi una lampadina che assorbe 100 W, in due ore consuma 200 Wh (720000 J).

  1. ^ (EN) The International Union of Pure and Applied Chemistry (IUPAC), IUPAC - watt (W06656), su goldbook.iupac.org. URL consultato il 9 novembre 2023.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search