Wattora

Il wattora (simbolo Wh[1][2][3] o W·h sebbene poco diffusa nella pratica[4][5]) è l'unità di misura dell'energia elettrica, definita come l'energia complessiva fornita qualora una potenza elettrica di un watt sia mantenuta per un'ora. Non fa parte del sistema internazionale, che per la misura dell'energia prevede l'utilizzo del joule, e in pratica sono utilizzati solo alcuni suoi multipli, in particolare il chilowattora o kilowattora (simbolo kWh) è usato come unità di vendita dell'energia elettrica da parte delle aziende elettriche agli utenti e nel settore commerciale in generale.[6]

  1. ^ ASTM SI10-10, IEEE/ASTM SI 10, American National Standard for Metric Practice, su astm.org, ASTM International, West Conshohocken, PA, 2010. URL consultato il 14 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2015).
    «The symbols for certain compound units of electrical power are usually written without separation, thus: watthour (Wh), kilowatthour (kWh), voltampere (VA), and kilovoltampere (kVA)»
  2. ^ Corretta grafia delle unità di misura. URL consultato il 15 luglio 2015 (archiviato il 19 maggio 2015).
  3. ^ Dizionario Treccani, Definizione di chilowattora, su treccani.it. URL consultato il 14 giugno 2015.
  4. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :0
  5. ^ Il simbolo (punto mediano) '·' su Linux con sistema grafico X Window e su Chrome OS è agevolmente scrivibile usando il tasto Alt Gr in combinazione con la pressione del tasto punto. Altrimenti fare riferimento a questo rimando.
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :6

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search