Wikipedia:Recentismo

Abbreviazioni
WP:RECENTE
Icona recentismo
Icona recentismo

Con recentismo si indica l'aggiunta di informazioni su una voce senza valutare approfonditamente una prospettiva storica di lungo termine, o il creare nuove voci per la sola ragione che un fatto ha ottenuto una recente e forte attenzione da parte dei media.

A causa del recentismo, quindi:

  • le voci già presenti possono venire distorte dando maggior peso o un peso spropositato a un episodio che non è maggiormente rilevante, ma solo più prossimo cronologicamente;
  • le nuove voci possono essere create sulla base di premesse vaghe, esili e discutibili: le informazioni sono spesso prolisse e ricche di particolari su episodi specifici che distolgono dall'argomento più importante.

Pur essendo un problema da tenere in considerazione, il recentismo è un sintomo del processo editoriale e dello sviluppo delle voci e un'ulteriore esortazione al miglioramento, non sempre è, quindi, un fattore sufficiente per la cancellazione. Molte delle voci che soffrono di recentismo possono di solito inoltre trovare adeguata collocazione nel progetto Wikinotizie.

Il recentismo è spesso citato come uno degli elementi problematici del pregiudizio sistemico di Wikipedia, ma questo pregiudizio può essere il risultato della decisione di documentare un fatto nel momento in cui sta accadendo. Il recentismo può essere quindi una caratteristica del processo dinamico di modifica e non necessariamente un aspetto solo negativo.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search