Wikipedia

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Wikipedia (disambigua).
Wikipedia
sito web
Logo
Logo
Screenshot del portale multilingue di Wikipedia
URLwikipedia.org/
Tipo di sitoEnciclopedia online
LinguaMultilingua
RegistrazioneOpzionale
Scopo di lucroNo
ProprietarioWikimedia Foundation
Creato daJimmy Wales, Larry Sanger
Lancio15 gennaio 2001
Stato attualeAttivo
SloganL'enciclopedia libera

Wikipedia (pronuncia: vedi sotto) è un'enciclopedia online a contenuto libero, collaborativa, plurilingue e gratuita, nata nel 2001, sostenuta e ospitata dalla Wikimedia Foundation, un'organizzazione non a scopo di lucro statunitense.

Lanciata da Jimmy Wales e Larry Sanger il 15 gennaio 2001, inizialmente nell'edizione in lingua inglese, nei mesi successivi ha aggiunto edizioni in numerose altre lingue. Sanger ne suggerì il nome,[1] una parola macedonia nata dall'unione della radice wiki al suffisso pedia (da enciclopedia).

Etimologicamente Wikipedia significa "cultura veloce", dal termine hawaiano wiki (veloce), con l'aggiunta del suffisso -pedia, dal greco antico παιδεία (paideia, formazione). Con più di 55 milioni di voci in oltre 300 lingue,[2] è l'enciclopedia più grande mai scritta.[3][4] È tra i dieci siti web più visitati al mondo[5] e costituisce l'opera di riferimento generalista più grande e più consultata su Internet.[6][7][8]

  1. ^ (EN) Jonathan Sidener, Wikipedia family feud rooted in San Diego, The San Diego Union-Tribune, 9 ottobre 2006. URL consultato il 4 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2007).
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Meta
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore EB_encyclopedia
  4. ^ (EN) Guinness World Records - Largest encyclopaedia
  5. ^ (EN) How popular is wikipedia.org?, su alexa.com, Alexa Internet. URL consultato il 5 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2020).
  6. ^ (EN) Bill Tancer, Look Who's Using Wikipedia, in Time, 1º maggio 2007. URL consultato il 1º dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2012).
    «The sheer volume of content [...] is partly responsible for the site's dominance as an online reference. When compared to the top 3,200 educational reference sites in the US, Wikipedia is No. 1, capturing 24.3% of all visits to the category»
    Cfr. Bill Tancer (Global Manager, Hitwise), "Wikipedia, Search and School Homework", su weblogs.hitwise.com (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2012). Hitwise, 1º marzo 2007.
  7. ^ (EN) Alex Woodson, Wikipedia remains go-to site for online news, Reuters, 8 luglio 2007. URL consultato il 16 dicembre 2007.
    «Online encyclopedia Wikipedia has added about 20 million unique monthly visitors in the past year, making it the top online news and information destination, according to Nielsen//NetRatings.»
  8. ^ comScore MMX Ranks Top 50 US Web Properties for August 2012, su comscore.com, comScore, 12 settembre 2012. URL consultato il 6 febbraio 2013.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search