Windows Subsystem for Linux software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | Layer di compatibilità Macchina virtuale |
Sviluppatore | Microsoft |
Ultima versione | 2.1.5[1] (12 marzo 2024) |
Sistema operativo | Microsoft Windows |
Licenza | Subsystem: Software proprietario commerciale; Linux kernel: GNU GPLv2 con parti di codice sotto varianti GPL compatibili o sotto licenze permissive come BSD, MIT (licenza non libera) |
Sito web | learn.microsoft.com/windows/wsl |
Windows Subsystem for Linux (WSL), in italiano sottosistema Windows per Linux, è un layer di compatibilità per l'esecuzione di binari Linux (in formato ELF) in modo nativo su Windows 10, Windows 11[2] e Windows Server 2019.
A maggio 2019 è stato annunciato WSL 2,[3] il quale ha introdotto importanti cambiamenti, tra cui un vero kernel Linux,[4] attraverso un sottoinsieme di funzionalità di Hyper-V. Da giugno 2019, WSL 2 è disponibile per gli utenti Windows 10 tramite il programma Windows Insider, inclusa l'edizione Home.[5] WSL non è disponibile automaticamente per tutti gli utenti di Windows 10/11. Può essere installato sia partecipando al programma Windows Insider che con l'installazione manuale.[6]
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search