Winston Churchill

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Winston Churchill (disambigua).
Disambiguazione – "Churchill" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Churchill (disambigua).
Winston Churchill
Churchill in The Roaring Lion, Yousuf Karsh, 30 dicembre 1941, Canada

Primo ministro del Regno Unito
Durata mandato10 maggio 1940 –
26 luglio 1945
MonarcaGiorgio VI
PredecessoreNeville Chamberlain
SuccessoreClement Attlee

Durata mandato26 ottobre 1951 –
5 aprile 1955
MonarcaGiorgio VI
Elisabetta II
PredecessoreClement Attlee
SuccessoreAnthony Eden

Cancelliere dello Scacchiere
Durata mandato6 novembre 1924 –
4 giugno 1929
Capo del governoStanley Baldwin
PredecessorePhilip Snowden
SuccessorePhilip Snowden

Primo lord dell'ammiragliato
Durata mandato24 ottobre 1911 –
25 maggio 1915
Capo del governoHerbert Henry Asquith
PredecessoreReginald McKenna
SuccessoreArthur Balfour

Durata mandato3 settembre 1939 –
10 maggio 1940
Capo del governoNeville Chamberlain
PredecessoreJames Stanhope
SuccessoreAlbert Victor Alexander

Segretario di Stato per gli affari interni
Durata mandato19 febbraio 1910 –
24 ottobre 1911
Capo del governoHerbert Henry Asquith
PredecessoreHerbert Gladstone
SuccessoreReginald McKenna

Cancelliere del Ducato di Lancaster
Durata mandato25 maggio 1915 –
25 novembre 1915
Capo del governoHerbert Henry Asquith
PredecessoreEdwin Samuel Montagu
SuccessoreHerbert Samuel

Ministro delle munizioni
Durata mandato17 luglio 1917 –
10 gennaio 1919
Capo del governoDavid Lloyd George
PredecessoreChristopher Addison
SuccessoreAndrew Weir

Segretario di Stato per l'aeronautica
Durata mandato10 gennaio 1919 –
1º aprile 1921
Capo del governoDavid Lloyd George
Predecessorecarica istituita
SuccessoreSamuel Hoare

Segretario di Stato per la guerra
Durata mandato10 gennaio 1919 –
13 febbraio 1921
PredecessoreAlfred Milner
SuccessoreLaming Worthington-Evans

Segretario di Stato per le colonie
Durata mandato13 febbraio 1921 –
19 ottobre 1922
Capo del governoDavid Lloyd George
PredecessoreAlfred Milner
SuccessoreVictor Cavendish, 9º duca del Devonshire

Leader del Partito Conservatore
Durata mandato9 novembre 1940 –
6 aprile 1955
PredecessoreNeville Chamberlain
SuccessoreAnthony Eden

Dati generali
Prefisso onorificoThe Right Honourable e Sir
Suffisso onorificoKG OM CH TD FRS PC (Can)
Partito politicoPartito Conservatore (1900-1904; 1924-1964)
Partito Liberale (1904-1924)
UniversitàHarrow School, Reale accademia militare di Sandhurst

Sir Winston Leonard Spencer Churchill (Woodstock, 30 novembre 1874Londra, 24 gennaio 1965) è stato un politico, storico, giornalista e militare britannico.

Sir Winston Leonard Spencer Churchill
Ritratto di Churchill con l'uniforme del British Army
NascitaWoodstock, 30 novembre 1874
MorteLondra, 24 gennaio 1965
Cause della morteictus
Luogo di sepolturaCimitero di St Martin's Church, Bladon (Woodstock)
Dati militari
Paese servitoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Forza armata British Army
ArmaTerritorial Army
CorpoCavalleria
SpecialitàCorrispondente di guerra
Anni di servizio1893-1924; 1940-1945
GradoColonnello
GuerreGuerra mahdista
Seconda guerra boera
Prima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
BattaglieBattaglia di Omdurman
Decorazioni


Altre carichepolitico
"fonti nel corpo del testo"
voci di militari presenti su Wikipedia

È stato Primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e nuovamente dal 1951 al 1955. È stato inoltre membro del Parlamento dal 1900 al 1922 e dal 1924 al 1964, rappresentando nel corso della sua carriera cinque diversi collegi. Come Primo ministro, è noto per aver guidato il Regno Unito alla vittoria nella seconda guerra mondiale; fu anche leader del Partito Conservatore per quindici anni, dal 1940 al 1955.

In seguito alla sconfitta dei conservatori nelle elezioni del 1945, Churchill divenne leader dell'opposizione, mantenendo un grande prestigio internazionale; si dimise dalla carica nel 1955, rimanendo comunque parlamentare fino al 1964. Alla sua morte, la regina Elisabetta gli concesse gli onori dei funerali di Stato, ai quali parteciparono un gran numero di statisti.

Per l'attività di storico e scrittore portata avanti durante tutta la vita ricevette anche il premio Nobel per la letteratura nel 1953. Protagonista di primo piano delle vicende politiche britanniche e internazionali per oltre cinquant'anni, Churchill è tra le figure politiche più significative del XX secolo. La storiografia ritiene Churchill il più grande premier britannico di quest'epoca, per la guida del Paese nel corso del secondo conflitto mondiale, la sua abilità parlamentare e la sua dedizione agli interessi della nazione[1]. Fu l'ultimo fautore del Regno Unito quale potenza globale: le politiche da lui intraprese nei confronti degli Stati Uniti d'America, dell'Unione Sovietica e del continente europeo hanno portato benefici di lungo termine al Regno Unito. La sua memoria rimane oggetto di elogi e critiche e il dibattito intorno alla sua complessa eredità resta acceso[2].

  1. ^ Eugene L. Rasor, Winston S. Churchill, 1874-1965: A Comprehensive Historiography and Annotated Bibliography, Greenwood Pub Group, 2000
  2. ^ Winston Churchill: greatest British hero or a warmongering villain?, su The Week, 23 gennaio 2015. URL consultato il 20 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2015).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search