Campagna britannica nel mar Baltico

Campagna britannica nel mar Baltico
parte dell'intervento alleato nella rivoluzione russa
Navi britanniche in navigazione nel Golfo di Kopor'e nel 1919
Datadicembre 1918 - dicembre 1919
LuogoMar Baltico
Esitoritirata finale delle forze britanniche
Schieramenti
Comandanti
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La campagna britannica nel mar Baltico si svolse tra il dicembre 1918 e il dicembre 1919 come parte dell'intervento alleato nella rivoluzione russa.

Le forze della Royal Navy britannica intervennero nella regione dei Paesi Baltici in sostegno dei locali movimenti indipendentisti estone e lettone, insorti in armi contro il nuovo regime bolscevico instauratosi a Pietrogrado dopo i fatti della rivoluzione di ottobre, oltre che per appoggiare le forze controrivoluzionarie dell'Armata Bianca: le navi britanniche condussero missioni di bombardamento costiero in appoggio dei reparti a terra e di scorta ai convogli di rifornimenti diretti alle truppe nazionaliste, confrontandosi con le forze navali bolsceviche asserragliate nella base di Kronštadt; ciò portò a varie azioni su piccola scala che portarono perdite da entrambe le parti.

Le operazioni britanniche cessarono nel dicembre 1919, dopo la sconfitta delle Armate Bianche e la progressiva cessazione dei combattimenti tra bolscevichi e nazionalisti baltici.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search