Guerra armeno-azera

Guerra armeno-azera
Datamarzo 1918 - agosto 1920/2 dicembre 1920
LuogoArmenia e Azerbaigian
EsitoVittoria sovietica; Sovietizzazione dell'Armenia e dell'Azerbaigian
Modifiche territorialiLe dispute su Karabakh e Naxçıvan vengono risolte in favore dell'Azerbaigian sovietico, Zangezur diviene parte dell'Armenia sovietica.
Schieramenti
Comandanti
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La guerra armeno-azera ebbe origine nell'unificazione dei territori caucasici in un unico Stato (Repubblica Federale Democratica Transcaucasica) dopo l'indipendenza dall'Impero russo il 24 febbraio 1918. Subito i musulmani azeri insorsero rifiutando di combattere contro altri musulmani dell'Impero ottomano in favore degli armeni. In marzo la rivolta divenne guerra aperta. Il 13 aprile Baku venne presa dalla Federazione Rivoluzionaria Armena e trasformata in Comune di Baku.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search