Khaganato di Rus'

Il Khaganato di Rus' fu un'ipotetica entità politica che si formò durante un periodo scarsamente documentato della storia dell'Europa orientale (a grandi linee tra la fine dell'ottavo secolo e la metà del nono)[1]. Predecessore della dinastia Rurik e della Rus' di Kiev, il Khaganato di Rus' potrebbe aver rappresentato uno Stato (o un'unione di città Stato) probabilmente fondato dai Variaghi in quella che è oggi la parte settentrionale della Russia. La popolazione della regione in quel periodo era composta da Slavi, Finnici e Norreni; erano inoltre presenti sul territorio avventurieri, mercanti e pirati scandinavi. I Variaghi venivano in quel tempo chiamati con l'appellativo di Rus' o Rhos.

Secondo fonti coeve, i centri abitati della regione, dei quali potrebbero aver fatto parte i proto-villaggi di Holmgard (Velikij Novgorod), Aldeigjuborg (Staraja Ladoga), Lyubša, Alaborg, Sarskoe Gorodišče e Timerevo, erano sotto il controllo di un monarca chiamato con il titolo in lingua turca antica di Khaghan[2][3][4]. Durante il Khaganato di Rus' nacque di fatto una nuova etnia, la Rus'. I successori di questo ipotetico Stato includono la Rus' di Kiev e le entità statali che le succedettero, fino ad arrivare al moderno Stato russo.

  1. ^ Vedi ad es. Christian, p. 338.
  2. ^ Christian, p. 338.
  3. ^ Franklin e Shepard, pp. 33-36.
  4. ^ Dolukhanov, p. 187.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search