Taylor Swift (album)

Taylor Swift
album in studio
ArtistaTaylor Swift
Pubblicazione24 ottobre 2006
Durata53:30
Dischi1
Tracce11
GenereCountry pop[1]
EtichettaBig Machine Records
ProduttoreScott Borchetta
Registrazione2006
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Regno Unito Regno Unito[2]
(vendite: 100 000+)
Bandiera di Singapore Singapore[3]
(vendite: 5 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[4]
(vendite: 70 000+)
Bandiera del Canada Canada[5]
(vendite: 80 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (7)[6]
(vendite: 7 000 000+)
Taylor Swift - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2008)
Logo
Logo del disco Taylor Swift
Logo del disco Taylor Swift
Singoli
  1. Tim McGraw
    Pubblicato: 19 giugno 2006
  2. Teardrops on My Guitar
    Pubblicato: 24 febbraio 2007
  3. Our Song
    Pubblicato: 22 agosto 2007
  4. Picture to Burn
    Pubblicato: 29 gennaio 2008
  5. Should've Said No
    Pubblicato: 19 maggio 2008

Taylor Swift è il primo album in studio della cantante statunitense omonima, pubblicato il 24 ottobre 2006 dalla Big Machine Records.

Ha totalizzato 284 settimane di permanenza nella Billboard 200,[7] e i cinque singoli estratti dall'album hanno avuto un discreto successo soprattutto nella Hot Country Songs stilata da Billboard.

Il 6 novembre 2007 l'album è stato rivisitato e rimesso in commercio, con l'aggiunta di alcune nuove canzoni, un DVD ed una copertina diversa. È stato pubblicato anche in iTunes, sprovvisto però dei video e della telefonata con Tim McGraw. Il 28 marzo 2008 entrambe le edizioni sono state sostituite da un'ulteriore versione contenente la medesima lista tracce dell'edizione deluxe del 2007 (ad eccezione della telefonata con Tim McGraw) con l'aggiunta del pop remix di Teardrops on My Guitar e dei video di Tim McGraw, e Teardrops on My Guitar.

  1. ^ (EN) Jeff Tamarkin, Taylor Swift, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 21 settembre 2017.
  2. ^ (EN) Taylor Swift, su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 luglio 2016.
  3. ^ (EN) RIAS Gold and Platinum Awards - 2021, su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 25 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2023).
  4. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2012 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 7 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2020).
  5. ^ (EN) Taylor Swift – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 25 luglio 2016.
  6. ^ (EN) Taylor Swift - Taylor Swift – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  7. ^ Billboard 200 : Page 1 | Billboard

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search