Battaglione di ricognizione autonomo delle guardie "Sparta"

Battaglione da ricognizione autonomo delle guardie "Sparta"
(RU) Отдельный гвардейский разведыватеьный батальон "Спарта"
Distintivo dell'unità
Descrizione generale
Attivaagosto 2014 - oggi
NazioneBandiera della Russia Russia
In precedenza:
Bandiera della RP di Doneck RP di Doneck (2014–2022)
ServizioForza armata
TipoFanteria leggera
RuoloGuerriglia,
Polizia politica
Ricognizione militare
Bonifica ordigni
Operazioni speciali
Dimensione300
SoprannomeDivisione Motorola
Colori     Bianco
     Giallo
     Nero
Battaglie/guerreGuerra del Donbass
Invasione russa dell'Ucraina del 2022
Parte di
Milizia Popolare di Doneck
Comandanti
Comandante attualeArtëm Žoga "Kolima"
(dal 2022)
Degni di notaVladimir Žoga "Vocha" †
(2016-2022)
Arsen Pavlov "Motorola" †
(2014-2016)
Simboli
Bandiera
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Il Battaglione da ricognizione autonomo delle guardie "Sparta" (in russo Отдельный гвардейский разведыватеьный батальон "Спарта"?, Otdel'nyj gvardejskij razvedyvate'nyj batal'on "Sparta", unità militare 08806)[1] noto anche semplicemente come Battaglione "Sparta"[2][3][4][5][6] è un reparto militare della Repubblica Popolare di Doneck. Nel corso dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022 è stato integrato nelle Forze armate della Federazione Russa come 80º Battaglione da ricognizione.[7]

Salito alla ribalta delle cronache in seguito ad accuse di crimini di guerra e torture,[4][8] documentate anche attraverso filmati,[9] per tale motivo è designato come "organizzazione terroristica" dalla Corte suprema dell'Ucraina[10][11] coi suoi membri ricercati dal Servizio di sicurezza interno (SBU) per essere tratti in arresto e processati.[12][13]

  1. ^ (RU) О присвоении отдельному разведывательному батальону «Спарта» почетного наименования [Assegnazione del titolo onorifico al battaglione di ricognizione autonomo "Sparta"] (PDF), in Decreto del Presidente della Repubblica Popolare di Doneck, 11 ottobre 2018.
  2. ^ Donbass, ucciso dai reparti speciali ucraini il comandante “Motorola”, su Difesa Online, 17 ottobre 2016. URL consultato il 12 luglio 2022.
  3. ^ articoliereport, Ucraina: il campo d’addestramento dei foreign fighters europei, su Geopolitica.info, 11 marzo 2022. URL consultato il 12 luglio 2022.
  4. ^ a b Amnesty International, Ucraina: indagare su nuove prove di uccisioni sommarie di soldati catturati, su amnesty.it, 8 aprile 2015. URL consultato il 23 marzo 2022.
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :1
  6. ^ (EN) Franklin Holcomb, The Kremlin's Irregular Army. Ukranian Separatist Order of Battle (PDF), Washington, Institute for the Study of War, 2017.
  7. ^ Ukraine Control Map, The DPR's infamous Sparta battalion is now titled the 80th Reconnaissance Battalion, another of the many renumbering and renaming changes to DPR units as they integrate into the Russian Armed Forces., su Twitter, 20 aprile 2023.
  8. ^ (EN) Oleh Sukhov, Russian fighter’s confession of killing prisoners might become evidence of war crimes (AUDIO), in Kyiv Post, 6 aprile 2015. URL consultato il 23 marzo 2015.
  9. ^ (UK) Oleksandr Nikonorov, Полевой командир "Моторола": от Чечни до Донбасса, in depodonbass, 16 ottobre 2016. URL consultato il 23 marzo 2015.
  10. ^ (UK) Verkhovna Rada, Про Заяву Верховної Ради України "Про визнання Україною юрисдикції Міжнародного кримінального суду щодо скоєння злочинів проти людяності та воєнних злочинів вищими посадовими особами Російської Федерації та керівниками терористичних організацій "ДНР" та "ЛНР", які призвели до особливо тяжких наслідків та масового вбивства українських громадян"], su zakon.rada.gov.ua.
  11. ^ (UK) Corte suprema dell'Ucraina, Постанова Верховного Суду щодо визнання діяльності терористичною, su supreme.court.gov.ua. URL consultato il 23 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2018).
  12. ^ (EN) Servizio di sicurezza dell'Ucraina, Leader of "Brianka USSR" terrorist group is convicted to 15-year imprisonment, su ssu.gov.ua. URL consultato il 23 marzo 2022.
  13. ^ (EN) Servizio di sicurezza dell'Ucraina, Donetsk region: SBU uncovers militant who mined six bridges, su ssu.gov.ua. URL consultato il 23 marzo 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search