Isola dei Fagiani

Isola dei Fagiani
Île des Faisans
Isla de los Faisanes
Konpantzia
L'Isola dei Fagiani vista dal lato spagnolo
Geografia fisica
Localizzazionefiume Bidasoa
Coordinate43°20′34″N 1°45′54″W
Superficie0,007[1] km²
Altitudine massimam s.l.m.
Geografia politica
CondominioBandiera della Francia Francia
Bandiera della Spagna Spagna
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Isola dei Fagiani
Isola dei Fagiani

(Dati estratti dalle fonti citate in nota)

voci di isole presenti su Wikipedia

L'Isola dei Fagiani (in francese île des Faisans, in spagnolo Isla de los Faisanes, in basco Konpantzia) è un isolotto fluviale che sorge sul fiume Bidasoa, il quale segna il confine naturale tra Francia e Spagna.

In passato fu conosciuta anche come "Isola dell'Ospedale" (Île de l'Hôpital),[2] ma, nel XVII secolo, fu prevalentemente nota come "Isola della Conferenza" (Île de la Conférence)[3] per aver ospitato la sede del trattato che sancì la pace dei Pirenei fra il Regno di Francia e l'Impero spagnolo.

Dal 1856 l'isola è considerata un condominio franco-spagnolo: è amministrata per sei mesi l'anno dalla municipalità francese di Hendaye e per i restanti sei mesi dal confinante comune spagnolo di Irun.[4][5]

  1. ^ Sito ufficiale del turismo di Hendaye, su hendaye-tourisme.fr. URL consultato il 23 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2014).
  2. ^ Joseph Nogaret, Saint-Jean-de-Luz des origines à nos jours.
  3. ^ Paul Raymond, Dictionnaire topographique Béarn-Pays basque.
  4. ^ España asume la jurisdicción de la isla de los Faisanes, la más pequeña del mundo, su elmundo.es. URL consultato il 24 gennaio 2014.
  5. ^ L'Isola dei Fagiani è in Spagna e in Francia, su oggiviaggi.it. URL consultato il 24 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search