Programma Gemini

Programma Gemini
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Organizzazione responsabileNASA
ScopoPortare un equipaggio in orbita, riparazione dei satelliti Agena, sviluppare delle tecniche per poi portare l'uomo sulla luna
EsitoSuccesso
Dati del programma
Durata programma1964-1966
Primo lancioGemini 1 (12 Aprile 1964)
Primo lancio con equipaggioGemini 3 (23 Marzo 1965)
Ultimo lancioGemini 12 (11 Novembre 1966)
Missioni compiute12
Missioni falliteNessuna
Missioni parzialmente fallite1 (Gemini 8)
Basi di lancioKennedy Space Center
Informazioni sul veicolo
Tipo di veicoloNavicella spaziale Gemini
Numero equipaggio2
VettoreTitan I, Titan II (famiglia di lanciatori Titan)
Le navicelle Gemini 6A e Gemini 7 si incontrano in orbita. (NASA)

il Programma Gemini, o semplicemente Gemini, è il secondo programma di volo umano nello spazio intrapreso dagli Stati Uniti. Pur essendo stato il terzo programma in ordine cronologico ad essere iniziato, venne concluso prima del lancio della prima missione del programma Apollo.

Il progetto venne battezzato Gemini poiché la navicella spaziale poteva ospitare un equipaggio di due uomini. Condotto durante il periodo 1963-1966, il suo scopo fu quello di sviluppare le tecniche per i viaggi spaziali avanzati utilizzati poi durante il programma Apollo per portare l'uomo sulla Luna.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search