Epcidina

Epcidina
Gene
HUGO15598
LocusChr. 19 [1]
Proteina
UniProtP81172
PDB1m4f
Metabolismo del Ferro

L'Epcidina è un ormone peptidico prodotto dal fegato. Scoperto nel 2000, sembra essere il principale regolatore dell'omeostasi del ferro, sia nell'uomo che in altri mammiferi.[1] Nell'uomo questa proteina è codificata dal gene HAMP.

L'epcidina inibisce la ferroportina 1.

Durante le condizioni in cui il livello di epcidina è anormalmente alto, come l'infiammazione, il ferro sierico diminuisce a causa dell'intrappolamento di ferro all'interno dei macrofagi e diminuisce l'assorbimento di ferro che resta intrappolato nell'enterocita. Questo in genere porta ad anemia a causa di una quantità inadeguata di ferro sierico disponibile per lo sviluppo di eritrociti. Quando il livello di epcidina è anormalmente basso, come in una forma rara emocromatosi, il sovraccarico di ferro si verifica a causa dell'aumento dell'assorbimento intestinale di ferro e dall'aumento di rilascio di ferro dai macrofagi.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search